| L.a.f. Giuseppina STREPPONI | ||||
|---|---|---|---|---|
| Spiritosa e simpatica lettera autografa firmata PEPPINA, datata Genova 19 marzo 1878 al Dottor Cesare Vigna, grande amico veneziano di Verdi, frenologo, direttore del manicomio di Venezia ma anche critico musicale e dedicatario della Traviata. | codice articolo | 10818 | prezzo | € 900 |
| status | disponibile | n.pagine | 1 | |
| formato | 21x13 | anno | 1878 | |
| stato conserv. | buono | legatura | ||
| Pp. 1 su carta di cm. 21 x 13. In sè e per sè sarebbe una normale lettera di ringraziamento per degli auguri di onomastico ma Peppina riesce, anche in una situazione così banale, ad essere originale, spiritosa e intelligente. "E veramente cosa fece quel buon uomo di S. Giuseppe, per sedere a capo della miriade di Santi che popolano il Paradiso? Ma qui non si tratta di sindacare la condotta e le virtù di quel vecchio Papà, ma di ringraziar voi, mio dotto e carissimo Vigna, per esservi ricordato di noi che portiamo il prosaico nome di Peppini. Bevete pure alla nostra salute, chè noi faremo altrettanto." | editore | |||
| teatro | ||||
| professione | Soprano, moglie di Verdi | |||
| argomenti | auguri | |||
| autore testo | Giuseppina STREPPONI (Lodi 1815 - Busseto 1897) Soprano, ottima esecutrice di Bellini e Donizetti, cantò per Verdi nell'Oberto (1839) e nel Nabucco (1842). Sposò Verdi nel 1859. | |||
| autore musica | ||||